Mekané

Come nasce Mekané

Nel 2012 un gruppo di professionisti della cooperazione internazionale e della progettazione per lo sviluppo inizia a coltivare l’idea che le competenze, le conoscenze e le abilità di ciascuno, raccolte nel corso della propria carriera professionale, possano fruttare meglio se messe insieme, orientandole al servizio delle imprese e del settore no profit in Italia e all’estero. L’idea è quella di creare uno spazio di lavoro che, libero da logiche di competizione, possa offrire servizi di consulenza di altissima qualità a quanti ne facciano richiesta.

 

Perché Mekané

Nelle tragedie classiche greche ricorreva sovente l’espressione "ἀπὸ μηχανὴς θεός" che significa "divinità (che scende) dalla macchina". L’espressione, tradotta poi in latino con "deus ex machina", indica, per estensione, chi o ciò che risolve inaspettatamente una vicenda o un problema intricato. Ecco dunque chi ci proponiamo di essere per quanti si affideranno a noi.

 

A chi ci rivolgiamo

Mekané offre servizi di consulenza:

  • Alle aziende e alle società (soprattutto PMI), orientate all’internazionalizzazione, alla scoperta di nuovi contesti e di nuovi partner nelle aree emergenti del mondo
  • Alle organizzazioni del terzo settore (ONG, Fondazioni, Associazioni) interessate all’esternalizzazione di alcuni servizi: dalla progettazione, alla rendicontazione, al fundraising;
  • Agli enti che si occupano di formazione, in particolare le Università, e agli enti locali, interessati a sviluppare nuovi percorsi formativi attraverso metodologie innovative e alternative.

 

Cosa facciamo

Ci occupiamo di fornire consulenza per l’ideazione e la realizzazione di tutte le fasi del ciclo del progetto, studi di fattibilità per l’internazionalizzazione delle imprese, ricerca partner in Italia e all’estero, studi e valutazioni, servizi personalizzati di volta in volta sulle esigenze del cliente, mettendo a disposizione una vasta rete di expertise internazionali e diversificate.

Site Map

Follow us on...




Mekané Twitter Feeds