Regolamento
La partecipazione a tale concorso è consentita a tutti coloro che abbiano:
a) preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali e acconsentito al trattamento dei dati;
b) accettato le condizioni generali previste dai successivi articoli.
Il presente concorso non ha fini commerciali ed ha come obiettivo quello di far emergere la competenza e l’inventiva dei partecipanti attraverso la fotografia contribuendo alla sensibilizzazione del grande pubblico nei confronti delle tematiche dello sviluppo.
- MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
- Possono partecipare al concorso fotografi professionisti e amatoriali che abbiano compiuto il 18° anno di età. Sono esclusi dalla partecipazione al concorso i membri della giuria, lo staff di Mekané, della Fondazione Angelo Affinita ONLUS, della ONG VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), dell’Associazione ONTHEMOVE, dell’Associazione Fotografi Senza Frontiere ONLUS e dell’Associazione Mondi Riemersi.
- Non sono ammesse immagini lesive della dignità del soggetto fotografato, del buongusto e della morale. Non sono ammesse immagini di nudo e di violenza. L’Organizzazione potrà, a suo insindacabile giudizio, escludere opere candidate, nel caso le ritenga fuori tema, non conformi alle regole, di scarsa qualità, indegne o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido. Le fotografie devono essere originali, di proprietà del concorrente.
- Non verranno accettate fotografie con la firma e/o segni identificativi riconoscibili di qualsiasi genere.
- Non è ammesso ritocco digitale se non, limitato alla sola funzione di correzioni di colore, esposizione, contrasto. Sono ammesse sia foto in bianco e nero sia a colori.
- Qualora, nelle fotografie, vi siano raffigurate persone, il fotografo ha il dovere di informare gli eventuali interessati (persone ritratte) e di procurarsi il consenso di questi ultimi ove necessario come stabilito dalla legge Codice della Privacy, Decreto legislativo, testo coordinato, 30.06.2003 n° 196 e successive modifiche. In particolare, il fotografo sarà tenuto a fornire unitamente alla fotografia, nel caso in cui le fotografie ritraggano terzi soggetti, la liberatoria firmata e compilata dal soggetto ritratto (Allegato A, corredata da copia del documento di identità di quest’ultimo); in caso di soggetti minorenni, autorizzazione e liberatoria devono essere firmate (Allegato B) da entrambi i genitori, dei quali dovrà essere fornito anche copia del documento di identità, da allegare alla liberatoria. Il mancato rispetto della presente clausola comporta l’eliminazione dal Concorso.
Condizioni di partecipazione e Responsabilità dell’autore
Ogni partecipante conserva la proprietà intellettuale delle fotografie trasmesse, ma concede l’utilizzo delle stesse a Mekané a scopi promozionali, senza fini di lucro. . In questi casi l’autore verrà informato dell’utilizzo. Le foto consegnate non verranno restituite ma resteranno di proprietà di Mekané. Ogni partecipante è unico responsabile di quanto forma oggetto della sua immagine, pertanto s’impegna ad escludere ogni responsabilità di Mekané nei confronti di terzi. In particolare il partecipante dichiara di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggono soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto. Ogni partecipante “accetta” incondizionatamente tutte le norme del presente regolamento.
1.1 ISCRIZIONE AL CONCORSO
Per iscriversi al concorso è necessario:
- Connettersi al sito www.mekane.org
- Aprire la pagina del concorso fotografico dal titolo: “Obiettivo Sviluppo”e compilare il modulo di partecipazione in tutte le sue parti, inviando le foto (si veda INVIO FOTOGRAFIE), corredate dall’eventuale documentazione di cui sopra (si veda il PUNTO 1).
- Il mancato rispetto anche di uno solo dei punti sopra elencati comporta la non ammissibilità alla partecipazione.
1.2 SCADENZE
- Il termine ultimo per l’iscrizione e l’invio delle fotografie è la mezzanotte del 15 febbraio 2015.
- La premiazione avverrà entro marzo 2015.
2. DIRITTI D'AUTORE E DIRITTI D'USO
I diritti d’autore rimangono interamente al fotografo che ha scattato l’immagine ad eccezione di quanto previsto al successivo punto. Il partecipante, caricando le immagini, dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti. Inviando le fotografie, il partecipante solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore delle fotografie e alla violazione dei diritti delle persone rappresentate e di ogni altro diritto connesso alle fotografie inviate.
Gli autori delle opere, con la partecipazione al Concorso, concedono tutti i diritti d’uso, riproduzione ed eventuale rielaborazione delle stesse all’Associazione culturale Mekané – Ideas for Development” che, in caso di utilizzo, comunque senza fini di lucro, si impegneranno a nominare gli autori a cui è riconosciuto solo il diritto di citazione, escludendo pertanto ogni riscontro di natura economica. Le fotografie saranno utilizzate solamente ai fini delle attività dell’Associazione culturale Mekané – Ideas for Development”, di comunicazione del concorso fotografico e dei suoi vincitori.
L'autore dell'opera fotografica inviata alla selezione garantisce che l'opera stessa è esclusivo frutto del proprio ingegno e che tale opera possiede i requisiti di novità e di originalità.
3. INVIO FOTOGRAFIE
- Ogni partecipante può caricare nell’apposita pagina del sito mekane.org al massimo 2 foto.
- Il formato dell'immagine deve essere di tipo JPEG.
- Ciascuna foto caricata sul sito dovrà avere una dimensione di 40x30cm (LxA) - formato A3 circa 4134x2923 pixel a 250 dpi. Il peso massimo di ciascuna foto dovrà essere di 5 MB. Immagini non coerenti con il tema del concorso verranno eliminate dalla giuria senza necessità di avvertire il partecipante.
- Le immagine allegate dovranno essere nominate nel modo seguente:
- nome_cognome_numerofoto
- Es:. mario_rossi_1.jpg (nel caso dell'invio della 1° fotografia)
4. GIURIA POPOLARE, GIURIA TECNICA E PREMIAZIONE
- La giuria tecnica procederà alla selezione e alla valutazione delle foto ricevute procedendo all’assegnazione del primo e del secondo premio.
- Le migliori 20 foto saranno pubblicate sul sito di Mekané e sottoposte al giudizio della giuria popolare, formata dal pubblico. La foto che risulterà essere la più votata riceverà un premio onorario.
- Le decisioni prese dalla giuria tecnica sono insindacabili.
- I vincitori del concorso fotografico, o chi ne fa le veci, saranno invitati alla premiazione organizzata dall’Associazione culturale Mekané – Ideas for Development che avverrà a Roma nel mese di marzo 2015.
4.1 GIURIA TECNICA:
La giuria tecnica è composta da:
- Annalisa Vandelli, reporter
- Manuela Pelati, giornalista
- Nico Lotta, Presidente della ONG VIS, Volontariato internazionale per lo Sviluppo
- Elisa Nucci, presidente di Mekané – ideas for development
- Nicola Tiezzi, presidente dell’Associazione ONTHEMOVE ed esperto di cooperazione internazionale
- Paola Riccardi, curatrice artistica e vicepresidente dell’Associazione Fotografi Senza Frontiere - ONLUS
4.2 PREMIAZIONE:
1° premio: Viaggio per la realizzazione di un Reportage fotografico presso un progetto di cooperazione allo sviluppo della ONG VIS con lo scopo raccontare attraverso la fotografia le attività che l’ong realizza, il contesto e le comunità di riferimento. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico degli organizzatori del concorso. Maggiori dettagli logistici saranno definiti dopo la premiazione. In ogni caso il progetto sarà situato in un luogo che risponde agli standard di sicurezza internazionali.
2° premio: partecipazione al corso di formazione organizzato da Mekané – Ideas for development sulla comunicazione e il reportage fotografico.
Premio onorario: abbonamento annuale on line alla rivista Internazionale.
Per tutti i partecipanti al concorso è prevista la possibilità di usufruire di una riduzione sull’acquisto di un biglietto di ingresso per il Festival Fotografico di Cortona On The Move - Fotografia in viaggio, edizione 2015, presentando presso la biglietteria dell’evento un’apposita email che verrà inviata dagli organizzatori del presente concorso attestante la partecipazione.
Le migliori foto, a insindacabile giudizio della giuria tecnica (sia per numero sia per autore) faranno parte di una mostra fotografica che verrà allestita dall’Associazione Mekané nella primavera 2015 a Roma.
5. RESPONSABILITA'
5.1 ESONERO DI RESPONSABILITA'
Il promotore e tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione del concorso fotografico declinano ogni responsabilità per: errori, cancellazioni, problemi tecnici, mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle fotografie; qualsiasi informazione incorretta o non accurata derivante da errori dei concorrenti; qualsiasi danno alle persone o cose che possa essere causato direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, dalla persona partecipante al concorso o dal ricevimento dei premi; utilizzo non autorizzato delle immagini partecipanti.
5.2 RESPONSABILITA' E DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA'
L’Associazione Mekané e tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione del concorso fotografico non hanno alcuna responsabilità nei confronti del vincitore del primo premio per quanto riguarda i termini di tale regolamento. In particolare l’Associazione Mekané e i soggetti organizzatori non sono responsabili per:
- Problemi di sistemazione e/o altri servizi legati al viaggio.
- La qualità o idoneità allo scopo di alloggio e degli altri servizi di viaggio.
- Qualsiasi difficoltà, infortunio, malattia o qualsiasi altro problema che sia causato dall'alloggio o dagli altri servizi di viaggio o del quale è vittima durante il soggiorno presso l'alloggio. L’organizzazione si impegna al pagamento delle spese di viaggio e alloggio comprensive di copertura assicurativa per tutta la durata del viaggio.
6. PRIVACY
-
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Lgs. 196/2003 tutti i dati personali saranno trattati ai soli fini della partecipazione al presente concorso. La partecipazione al concorso presuppone l’accettazione integrale del presente regolamento
7. Cambiamenti e modifiche
-
L'organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento purché non ne alterino sostanzialmente il contenuto. Eventuali modifiche ed integrazioni potranno essere adottate dall'organizzazione a tutela e salvaguardia dei contenuti artistici del concorso.